Massima protezione per i tuoi componenti elettronici

Immergiamo e incapsuliamo i componenti elettronici proteggendoli da qualsiasi agente chimico

robot resinatura

Il nuovo robot per la resinatura

Con il nuovo robot dedicato alla resinatura, possiamo offrire standard qualitativi maggiori in pochi e semplici passi:

  • Miscelazione automatica dei componenti
  • Incapsulamento dei singoli componenti o sommersione dell’intera unità
  • Riposo e asciugatura della resina

Massima protezione per i tuoi
componenti elettronici

Immergiamo e incapsuliamo i componenti elettronici
proteggendoli da qualsiasi agente chimico

robot resinatura

IL NUOVO ROBOT PER LA RESINATURA

Con il nuovo robot dedicato alla resinatura, possiamo offrire standard qualitativi maggiori in pochi e semplici passi:

  • Miscelazione automatica dei componenti
  • Incapsulamento dei singoli componenti o sommersione dell’intera unità
  • Riposo e asciugatura della resina
Resinatura materiali

A COSA SERVE?

  • Protegge i differenti componenti elettronici anche in condizioni operative difficili

  • Isola e sigilla da acqua, liquidi e umidità
  • Maggior resistenza meccanica e termica dei cablaggi
  • Protezione da agenti chimici e corrosivi, rischi ambientali e temperature elevate
Resinatura ed incapsulamento

PERCHÈ UTILIZZARLA?

  • Resine d’impregnazione e incapsulamento offrono una copertura maggiore rispetto a quella di rivestimenti conformi

  • Elevata qualità e affidabilità conferita al prodotto
  • Isolamento e protezione dagli agenti esterni
  • Resine specifiche per i differenti prodotti: automotive, led, immersione
  • Maggior velocità nella produzione
  • Ideale per le medie/alte produzioni
  • Costo contenuto

APPROFONDIMENTO
Resine e incapsulanti

Resine e incapsulanti sono sostanze utilizzate per proteggere i dispositivi elettronici da differenti condizioni come agenti chimici, acqua, elementi corrosivi e condizioni operative difficili.

È possibile incapsulare i singoli componenti oppure sommergere l’intera unità.
Queste tipologie di lavorazioni, offrono un’eccellente protezione meccanica e prestazioni superiori del prodotto.

La maggior protezione si ottiene circondando l’intera unità interessata, tuttavia, i materiali utilizzati forniscono sempre una copertura più ottimale e sostanziale rispetto a quelle offerte da altri rivestimenti. Prodotti chimici aggressivi, esposizioni a shock vibrazionali, fisici o termici non risulteranno quindi un problema.

Utilizzate ampiamente nel mondo automobilistico e d’immersione in acqua, si fanno strada in modo più recente anche nel settore dei LED. Questo perché le resine termicamente conduttive, possono essere utilizzati come materiali di gestione termica e per dissipare il calore lontano dal PCB e dai componenti all’alloggiamento dell’unità, proteggendo così l’apparecchio di illuminazione.

Ci affidiamo alla gamma di prodotti by Mascherpa, nostro partner ed azienda esperta del settore.

Resinatura materiali

A cosa serve?

  • Protegge i differenti componenti elettronici anche in condizioni operative difficili

  • Isola e sigilla da acqua, liquidi e umidità
  • Maggior resistenza meccanica e termica dei cablaggi
  • Protezione da agenti chimici e corrosivi, rischi ambientali e temperature elevate
Resinatura ed incapsulamento

Perchè utilizzarla?

  • Resine d’impregnazione e incapsulamento offrono una copertura maggiore rispetto a quella di rivestimenti conformi
  • Elevata qualità e affidabilità del prodotto
  • Isolamento e protezione dagli agenti esterni
  • Resine specifiche per i differenti prodotti: automotive, led, immersione
  • Maggior velocità nella produzione
  • Ideale per le medie/alte produzioni
  • Costo contenuto

APPROFONDIMENTO
Resine e incapsulanti

Resine e incapsulanti sono sostanze utilizzate per proteggere i dispositivi elettronici da differenti condizioni come agenti chimici, acqua, elementi corrosivi e condizioni operative difficili.

È possibile incapsulare i singoli componenti oppure sommergere l’intera unità.
Queste tipologie di lavorazioni, offrono un’eccellente protezione meccanica e prestazioni superiori del prodotto.

La maggior protezione si ottiene circondando l’intera unità interessata, tuttavia, i materiali utilizzati forniscono sempre una copertura più ottimale e sostanziale rispetto a quelle offerte da altri rivestimenti. Prodotti chimici aggressivi, esposizioni a shock vibrazionali, fisici o termici non risulteranno quindi un problema.

Utilizzate ampiamente nel mondo automobilistico e d’immersione in acqua, si fanno strada in modo più recente anche nel settore dei LED. Questo perché le resine termicamente conduttive, possono essere utilizzati come materiali di gestione termica e per dissipare il calore lontano dal PCB e dai componenti all’alloggiamento dell’unità, proteggendo così l’apparecchio di illuminazione.

Ci affidiamo alla gamma di prodotti by Mascherpa, nostro partner ed azienda esperta del settore.